Ubicato all’interno di un edificio realizzato negli anni ’80, con struttura mista in muratura e cemento, l’appartamento occupa due dei tre livelli fuoriterra.
Una rotazione di circa 15° della parete posta sul confine sud del volume esistente consente di disimpegnare gli ambienti principali da quelli di servizio, sia al piano “giorno” che al piano “notte”, nell’ambito di un intervento di ristrutturazione dell’intero edificio. Su tale giacitura si sviluppa la scala in legno di collegamento dei due livelli, oltre ad ospitare gli arredi della cucina che si proiettano sul terrazzo attraverso un’ampia vetrata.