Situata ai margini del centro abitato, in un’area industriale non ancora avviata, la fabbrica si trova immersa in un oasi di verde, costituita da terreni coltivati e da una fitta macchia mediterranea a ridosso delle scarpate del vicino nodo autostradale A30, Caserta – Salerno. Realizzata alla fine degli anni ’70, con un sistema costruttivo in cemento armato prefabbricato, occupa una posizione baricentrica all’interno del lotto ed ha una forma rettangolare di lato 66.10 x 54.00 metri.
Lo spazio interno, alto fino a 7 metri, risulta diviso in tre navate da due fila di pilastri a sostegno di trabeazioni in cemento, che si sviluppano in senso longitudinale rispetto alla geometria del costruito, ed è tutto permeato da luce filtrata da lucernari in copertura, disposti trasversalmente all’orditura strutturale, e da grandi aperture sui prospetti. Il vecchio manufatto, nato per la produzione di capi di abbigliamento militare, è rimasto per alcuni decenni abbandonato a se stesso, dove l’incuria del tempo ha lasciato le sue tracce.