Un opificio degli anni ’90 composto da tre livelli fuori terra viene trasformato in edificio residenziale. L’intervento ha ridisegnato le facciate dell’edificio, e i loro interni. I due prospetti principali sono scanditi da linee orizzontali, in contrasto con parallelepipedi verticali bianchi. Linee formate da listelli in ricomposto di legno che diventano ora parapetto, ora brise-soleil, ora diaframma tra le camere, e, contrastano con le linee di luce verticali degli iPro Micro up&down posizionati sui fianchi delle aperture delle camere.
L’edificio ospita al terzo piano un’attività di ROOM & BREAKFAST. Un’area comune disimpegna un connettivo di accesso alle camere, illuminato da luce naturale attraverso un lucernario e da faretti a incasso DEEP MINIMAL. Le camera sono dotate di ogni comfort e servizio, la luce d’ambiente è affidata a LEDSTRIP mentre due TRIK a parete, diventano applique per il letto, evidenziando con la loro luce radiante il rivestimento in tela di juta. Gli accessi all’edificio sono illuminati da LEDSTRIP nascosti sotto alle fioriere.